MONTETORDO
VINO BIANCO SECCO FRIZZANTE
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Altitudine: 230 s.l.m.
Terreno: sabbioso, fine e drenante ricco di minerali e di buona dotazione organica
Densità d’impianto: 4000/ha
Produzione: 90 q. /ha per il Pinot Grigio, 60 q./ha per lo Chardonnay
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli
Profumo: persistente e fine, con sentori di frutta a polpa bianca (mela Golden e pera William)
Sapore: secco, rotondo ed equilibrato, supportato da notevole freschezza
UVAGGIO
Pinot Grigio / Chardonnay
VINIFICAZIONE
Alla fermentazione a temperatura controllata (15-16 °C) fa’ seguito un brevissimo affinamento in serbatoi d’acciaio ed infine un precoce imbottigliamento che ne cattura tutta la freschezza varietale
GASTRONOMIA
La rotondità dello Chardonnay e la fragranza del Pinot Grigio consentono di ottenere un vino di piacevolissima beva; la contenuta gradazione alcolica lo rende assai versatile, ideale come aperitivo e in grado di accompagnare antipasti, risotti con verdure o primi piatti di pesce, secondi piatti a base di pesce (anche fritto) e carni bianche
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Modo di servizio: stappare al momento
Bicchiere consigliato: tulipano di media grandezza
Confezione: 6 bottiglie x 0,75 l.